E’ stato approvato in via definitiva il Ddl Semplificazioni-bis che estende il riconoscimento della sordocecità, senza discriminazioni tra persone con stesse condizioni sviluppate in età differenti ...
Il nuovo rapporto del Forum Europeo sulla Disabilità mette in luce le molteplici barriere per i passeggeri aerei con ...
Garantire una postura corretta a bambini con disabilità durante i viaggi n auto non solo è importante per il comfort, ma è ...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ISTAT ha pubblicato l’indagine “La violenza contro le donne, dentro e fuori la famiglia”, off ...
Si avvicina l’erogazione della mensilità di novembre dell’Assegno Unico per i figli a carico. Come di consueto, i pagamenti seguono le tempistiche stabilite dall’INPS, che per il mese di novembre ...
Le competenze del collocamento in generale, e quindi anche del collocamento mirato per le persone disabili, sono state trasferite dal Ministero del Lavoro alle Regioni ed alle Province. La legge ...
Permessi auto disabili nel comune di Roma: dal 1 dicembre richieste di rinnovo, rilascio, duplicato anche via web. Cambiano anche le regole per le targhe ...
Il Global Status Report on Neurology 2025 conferma che le malattie neurologiche sono la prima causa di disabilità nel mondo. L’Italia risponde con il piano “One Brain – One Health” EXPOSANITA' 2024 ...
Elaborata, in collaborazione con INAPP, la IX Relazione sullo stato di attuazione della Legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”. L’analisi permetterà di valutare la situazione una ...
La Cassazione si esprime sul caso di un verbale dei vigili emesso nei confronti della titolare di un’auto dotata di contrassegno disabili dopo aver transitato nella corsia preferenziale dei mezzi ...
Il 22 novembre all’Auditorium Inail di Roma si parlerà di gestione della diversità e buone prassi d’integrazione nel contesto lavorativo nel corso del convegno promosso dall’Associazione Abilitando In ...
L’obiettivo è favorire a livello parlamentare un confronto tra istituzioni, mondo scientifico, caregiver, famiglie di persone con Sclerosi Multipla, operando come facilitatore nell’elaborazione di pol ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results