Oggi le giornaliste e i giornalisti italiani sono in sciopero. Scioperiamo perché il nostro contratto di lavoro è scaduto da ...
Il Convegno nazionale di comunicazione della scienza 2025, in programma alla SISSA di Trieste dal 2 al 5 dicembre, è un ...
Si tratta di una nuova specie di Australopithecus che visse più di tre milioni di anni fa insieme alla specie a cui ...
Realizzato a Pisa dal Cnr-Nano, è il primo laser compatto capace di superare i limiti dei semiconduttori e raggiugere fino a ...
La fusione dei sistemi logici "tradizionali" con le reti neurali che alimentano i grandi modelli linguistici è una delle ...
Un consorzio globale di oltre 40 scienziati provenienti da 11 paesi, tra cui il Prof. Massimo Maffei dell'Università di ...
Rieccoci sull’orlo del buco nero: è Cygnus X-1 di cui nel 1975 Kip S. Thorne ha parlato in un articolo pubblicato in italiano ...
Le piante ricordano, decidono e comunicano. Ma considerarle intelligenti o coscienti non è giustificato da quel che sappiamo ...
I musei di storia naturale hanno al centro della programmazione la sfida della digitalizzazione delle proprie collezioni ...
È il risultato di un’analisi che ha mappato le connessioni cerebrali nel tempo a partire da migliaia di scansioni cerebrali ...
Le piante ricordano, decidono e comunicano. Ma considerarle intelligenti o coscienti non è giustificato da quel che sappiamo ...