A un anno dalla scadenza del triennio, ancora nessuna novità sul CCNL Area Istruzione e Ricerca 2022/2024. Anche un ordine ...
17 NOVEMBRE | Incontro "Autonomia scolastica. 25 anni di una riforma. Bilanci e prospettive", partecipa Gianna Fracassi.
Lo certifica l’Aran. “Frutto del forte consenso di lavoratrici e lavoratori. Il governo mediti sulle proprie scelte” ...
Pieno sostegno della FLC CGIL al comunicato dei Precari Uniti in risposta alle esternazioni del Presidente dell'Istituto ...
Un ordine del giorno della struttura nazionale di settore della dirigenza scolastica chiede al Parlamento di eliminare la disposizione dal testo del disegno di legge di Bilancio 2026 ...
Il 5 novembre 2025 più di 55 rappresentanti dei sindacati dell’istruzione di tutta Europa si sono riuniti online per ...
Dopo dieci anni la FLC CGIL torna a essere il primo sindacato, il più rappresentativo nella Scuola, nell’Università, nella Ricerca e nell’Alta formazione artistica e musicale secondo l’Accertamento ...
L’incontro non ha dato risposte certe alla richiesta di stabilizzazione dei 300mila precari. Parziale apertura sulla ...
Una ulteriore forzatura per incoraggiare l’attivazione dei percorsi quadriennali, non apprezzati né dalle scuole né dalle ...
L'11 novembre davanti a palazzo Chigi i precari degli EPR hanno gridato il loro sdegno e le loro richieste al governo ...
“No agli accorpamenti scolastici”: a Firenze il presidio della FLC CGIL Toscana. Rossano Rossi (segretario Cgil Toscana): “Ci ...
Il Coordinamento Nazionale docenti precari AFAM scrive alla Ministra Bernini per chiedere risposte ed interventi rispetto all’aumento esponenziale della precarietà nel Settore AFAM ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results