Il mito di Pasolini, opera, vita e destino, è quanto lui stesso ha creato e che si è imposto ormai nel corso di mezzo secolo. Era più che uno scrittore, era un critico letterario geniale e un ...
«Venivo da una famiglia disagiata, avevamo lasciato la Calabria per cercare fortuna nella capitale. Fame, buio, una baracca per casa, era facile perdersi. Ma ho avuto la fortuna di incontrarlo ed è ...
06.50 Rassegna stampa estera a cura di David Carretta 07.08 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella 07.10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo con Giampiero Gramaglia e Riccardo ...
Calcio, ciclismo, "canzonette" e dialetti: uno sguardo sulle passioni pop di Pasolini, una delle figure più singolari del '900, assassinato cinquant'anni fa.
Intellettuale tra i più influenti del Novecento italiano, sicuramente il più versatile: poeta e narratore, regista cinematografico e drammaturgo, traduttore e polemista. Pier Paolo Pasolini fu ...
Nuovo spettacolo di e con Maila Ermini alla Baracca sabato 8 novembre alle 21.15, a 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Il teatro di Casale si è già più volte occupato di Pasolini, col dramma ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results